Oca Grassa suggerisce agli ospiti 10 itinerari di visita della città di Milano e 10 nei dintorni. A piedi, in bici, in treno o in auto, secondo l’interesse e il tempo a disposizione. Sono itinerari d’arte (musei, chiese, mostre e gallerie), passeggiate in montagna o sui laghi lombardi ed itinerari di shopping nelle boutique milanesi.
In casa sono disponibili guide, mappe e pubblicazioni per orientarsi in città e sugli spettacoli, le mostre e i concerti del momento. I visitatori di Expo 2015 troveranno un aiuto per orientarsi fra gli eventi sparsi nella città e indicazioni per arrivare in fiera.
10 IDEE IN MILANO
|
- Piazza Duomo, Museo del 900 e Chiesa di Santa Maria presso San Satiro
- Santa Maria delle Grazie e “Ultima cena” di Leonardo (da prenotare con largo anticipo!)
- Quartiere Garibaldi e piazza Gae Aulenti
- Castello Sforzesco e Parco Sempione
- Quartiere di Brera e Pinacoteca
- Università Statale e Chiesa di San Bernardino alle Ossa
- Basilica di Sant’Ambrogio
- Navigli e Darsena
- Cimitero Monumentale
- Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore
|
|
10 IDEE FUORI MILANO
|
- Mantova, Palazzo Ducale e Palazzo Te (sito Unesco)
- Bellagio e Lago di Como
- Villa Balbianello, Villa Carlotta e Menaggio sul Lago di Como
- Cremona e Museo del violino
- Certosa di Pavia e chiesa di San Michele a Pavia
- Bergamo Alta e chiesa di Santa Maria Maggiore
- Eremo di Santa Caterina del Sasso sul Lago Maggiore
- Villaggio di Crespi d’Adda (sito Unesco)
- Vigevano e piazza Ducale
- Sacro Monte di Varese (sito Unesco)
|
|